logotorregrotta

MEIC876009 - Cf. 82002820833   |   Tel : 090 9981200  |  E - mail : meic876009@istruzione.it  |  Seguici : 

logotorregrotta

MENU

CONTATTI

REGISTRO ELETTRONICO

Lorem Ipsum, 100 - 12345 LR

Email : LoremIpsum@amet.com

Tel : 3401234567

Consectetur adipiscing elit, sed do et dolore magna aliqua Ut enim ad minim veniam, quis nostrud.

Tavoladisegno6copia23x
drew-beamer-9uX5cX1l3bw-unsplash1
Tavoladisegno4copia3x

Copyright 2020 © IC TORREGROTTA 

MESSINA - All Right Reserved.

WE3

Sito web realizzato da Flazio Experience.

qwr5

IC Torregrotta

sdf

Chi siamo

Tavoladisegno83x

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor ulla ut labore et dolore magna aliqua.

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud .

cerc
DWN3

Il Comprensivo Torregrotta si presenta con tante novità formative dall’Infanzia alla Secondaria

Una scuola radicata nel territorio ma proiettata in Europa

Erasmus, Clil, Ket, Progetti Pon, Misp. Spagnolo, Indirizzo Musicale e un plesso tutto nuovo a Scala

Il Comprensivo di Torregrotta e Monforte si presenta al traguardo del 20/21 con una nuova dirigente, l’arch. Barbara Oteri, ed un altrettanto nuova offerta formativa, «che intende accompagnare il percorso di crescita dalla prima infanzia all’adolescenza e ricostituire una Comunità educante incentrata sul senso di appartenenza, scolastica e territoriale». Insieme all’insegnamento fondato sulla didattica digitale (con Lim in tutte le aule e laboratori multimediali) che promuove il ruolo attivo degli studenti nell’acquisizione dei saperi, l’istituto mette in campo una serie di attività formative tese ad ampliare il più possibile il bagaglio di competenze dei suoi studenti da spendere prima alle Superiori e, successivamente, in un mondo del lavoro in cui è fondamentale la padronanza delle lingue straniere e delle tecnologie digitali. Ecco perché proseguiranno esperienze cardine come gli scambi culturali all’estero previsti dal Progetto Erasmus, il potenziamento in lingua Inglese attraverso i corsi Clil e KET, cui si aggiungerà l’introduzione della lingua Spagnola. Diversi sono inoltre i progetti Pon-Fse, per il consolidamento delle competenze chiave europee in ambito linguistico, scientifico, logico matematico e imprenditoriale, con particolare riguardo all’inclusione. Rilevante, inoltre, il ruolo della Musica (in cantiere anche l’avvio dell’indirizzo musicale), disciplina in cui i giovani del Comprensivo Torregrotta hanno raggiunto traguardi straordinari in termini formativi, aggiudicandosi concorsi nazionali di rilievo e la possibilità di esibirsi sul palco del teatro Ariston di Sanremo e in Vaticano. Nella Scuola Primaria e dell’Infanzia, è già partito un percorso di potenziamento del tempo scuola con proposta del tempo pieno, in nuovi moderni e colorati plessi: “Madre Teresa”, Monforte Marina e il nascente plesso di Scala. «Tra l’atro – aggiunge la DS – siamo orgogliosi di annunciare che la scuola Torregrotta proporrà per prima in Sicilia il MISP, una sequenza di massaggi tra bambini che promuove il contatto sano ed emotivamente nutritivo».

war
BarbaraOteriDSICTorregrotta.jpeg

Prof.ssa Barbara Oteri

Dirigente Scolastico

Per i prossimi tre anni, sono stata chiamata a svolgere l’incarico di Dirigente Scolastico presso la vostra comunità educante che dal 2 settembre è diventata anche la mia. Incarico per il quale mi sento particolarmente orgogliosa e che ho intrapreso con entusiasmo. Come già saprete, anche grazie ai social ed al world wide web, mi chiamo Barbara Oteri, ho insegnato per 12 anni tecnologia nella scuola secondaria di primo grado e sono un architetto.
Ringrazio di cuore la Dirigente Scolastica Palma Rosa Legrottaglie per lo splendido lavoro svolto in questi anni in cui ha diretto – prima da titolare e, da ultimo, in reggenza – questo Istituto che mi ha accolto in un clima festoso. In questi giorni operosi ho conosciuto una splendida realtà, fatta di coadiutori efficienti ed affiatati, docenti preparati e volenterosi, rappresentanti degli organi collegiali partecipi e collaborativi, nonché Istituzioni (i due Comuni di Torregrotta e Monforte)  presenti e pronti a rispondere alle esigenze di avvio anno scolastico.
“La scuola è una comunità educante di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, improntata informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto 

allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio, in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla​Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, approvata dall’ONU il 20 novembre 1989, e con i principi generali dell’ordinamento italiano”. Questi sono i valori che le istituzioni scolastiche sono chiamate a perseguire unitamente a tutte le componenti: alunni, famiglie, docenti, personale ATA, DSGA e naturalmente Dirigente Scolastico.
Il compito che mi sono prefissata è quello di rendere concreto questo concetto che troppo spesso rischia di rimanere teorico, perché solo se ognuno di noi acquisisce la consapevolezza di appartenere ad un unico sistema, per il funzionamento del quale siamo tutti, ognuno con il proprio ruolo, indispensabili, riusciremo a costruire una vera comunità che ha come primo obiettivo quello di migliorare e favorire l’apprendimento degli studenti, ma anche di favorirne il loro benessere psicosociale. In una società come quella di oggi, disgregata, in cui la famiglia spesso fatica a svolgere il suo ruolo di collante, siamo chiamati più che mai a sopperire anche a queste difficoltà. Per far ciò è necessario costruire un ambiente di apprendimento che sia motivante per i nostri ragazzi e che li porti a frequentare l’istituzione scolastica con piacere, rendendo la didattica sempre più attuale. 

kug

​SCARICA IL CURRICULUM

Firma-DS

Prof.ssa Barbara Oteri

SDGF

Organigramma

d'Istituto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do dolor sit eiusmod tempor ulla

Tavoladisegno53x

​SCARICA E VISUALIZZA L'ORGANIGRAMMA

Anno Scolastico 2019 / 2020